Arte e territorio Giornate FAI d'autunno, palazzo ex Provincia Bari sito più visitato d'Italia: 7500 presenze A completare la classifica nazionale dei siti più visitati al secondo posto ci sono la Reggia e il parco ducale di Rivalta, a Reggio Emilia, e al terzo posto la Porta nuova e la Cavallerizza del comando militare a Palermo
L'appuntamento «Bentornato a Bari, caro Camilleri», oggi 12 e domani 13 ottobre l'omaggio della città per i 100 anni dell'autore siciliano
L'iniziativa Bari, nelle stanze segrete del palazzo della provincia: Leccese cicerone alla visita del Fai
L'intervista «Magma», con il romanzo di Raffaele Costantini l’infanzia diventa vulcano di emozioni e memoria del Sud
Immagini La Matera «ritrovata»: la mostra all'Archivio di Stato con gli scatti di A.T.E.R, Genovese e collezione De Ruggieri
L'iniziativa Torna la Babafesta 2025, il festival dei libri illustrati per bambine e bambini a Mola, Noci e Bari dall'8 all'11 ottobre
Danza Le étoile Albano e Manni brillano alla Scala: il sindaco Leccese applaude le stelle pugliesi della danza
La curiosità Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera: il regista con la Basilicata nel cuore
Tradizioni Il Pasolini griko, l’appello dell’associazione Kalimeriti: «Sostegno per organizzare una mostra»
Cultura Puglia, torna la Festa dei Lettori 2025: a ottobre la XXI edizione tra fragilità, desiderio e trasformazioni