Domenica 07 Settembre 2025 | 01:13

Mancano i fondi e campioncini brindisini di robotica non vanno in Giappone

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Giovedì 03 Agosto 2017, 13:22

BRINDISI - I deputati della commissione Cultura del Movimento 5 Stelle hanno presentato una interrogazione al Miur (ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) riguardo la vicenda dell’Istituto tecnico tecnologico Giorgi di Brindisi, impossibilitato per mancanza di risorse a partecipare alla finale mondiale di robotica in Giappone, pur avendo vinto la prestigiosa competizione Robocup jr.
«E' veramente inutile - afferma il primo firmatario, Luigi Gallo - che si sprechino lodi e incentivi a parole per la formazione dei nostri ragazzi nelle scuole superiori se poi lo Stato non riesce ad organizzare un volo e soggiorno per studenti che hanno dimostrato il proprio valore e devono cimentarsi in una competizione mondiale». "La preside Maria Luisa Sardelli - spiega - si trova nella tipica situazione di avere pochi fondi e dover scegliere tra pagare un viaggio o comprare sedie, rinnovare un laboratorio».
I deputati chiedono al ministro: «Lo School Bonus introdotto nella legge 107 non doveva risolvere tutti i problemi aiutando i privati a finanziare le scuole in casi come questi?». «Si rimane costernati - concludono - che il Miur non sia intervento immediatamente, o per una somma di questo genere si rischia la bancarotta dello Stato?»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)