Sabato 06 Settembre 2025 | 06:05

Decaro: una bella esperienza

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Sabato 13 Maggio 2017, 18:14

BARI - «Tutte le persone che ho incontrato in questi giorni hanno fatto i complimenti per la nostra città dichiarando la ferma intenzione di tornarci al più presto questo è un risultato straordinario di cui tutti i cittadini devono essere orgogliosi». Lo sottolinea il sindaco di Bari, Antonio Decaro, al termine dei lavori del G7 finanze nel capoluogo pugliese.

«Bari - sottolinea Decaro - è ormai una città pronta ad accogliere grandi eventi come questo, lo dimostra la straordinaria macchina organizzativa messa in campo in sinergia con Prefettura, Questura, Regione e tutti gli altri soggetti coinvolti. Voglio però condividere questo risultato soprattutto con i baresi che in questi giorni, nonostante i disagi legati alle restrizioni al traffico, non hanno fatto mai mancare un sorriso e un gesto di calorosa accoglienza alle centinaia di ospiti che hanno visitato la nostra città. Questa è la più grande forza della nostra terra e del nostro popolo. Da oggi abbiamo una consapevolezza maggiore delle nostre potenzialità e sappiamo che tutto il mondo conosce Bari e ne ha ammirato, anche solo attraverso le immagini televisive, le sue bellezze. Dal punto di vista politico inoltre, Bari, da questo momento, sarà ricordata come la città che ha sancito il «Bari policy Agenda», ossia il documento condiviso dai 7 paesi più sviluppati al mondo che si sono impegnati nella lotta alle disuguaglianze, aprendo di fatto la strada ad una nuova politica che ha inizio a Bari».

«Nel mio discorso di apertura dei lavori del G7 - conclude Decaro - auspicavo che i ministri a lavoro nelle nostra città potessero «attraversare la strada del Castello» e indirizzare le loro politiche dai tavoli delle decisioni strategiche alla vita delle persone normali, raggiungendo le loro case, in modo da rendere le nostre città un posto più giusto dove vivere. Oggi, seppur metaforicamente questa cosa è accaduta, vedere il governatore della banca inglese nella casa della signora Porzia a Bari vecchia e condividere con lei una piccola parte della sua visita è per tutti noi un bel traguardo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)