Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:38

Inforgroup: totalmente estranei a vicenda

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Venerdì 24 Febbraio 2017, 20:44

BARI - La società Inforgroup è «totalmente estranea alla vicenda» di caporalato che ha coinvolto un’agenzia interinale e che ha portato ieri a sei arresti in Puglia, e «rifiuta ogni tipo di accostamento al drammatico fenomeno del caporalato». Lo fa sapere la stessa società in una nota.
«La società - si precisa nella nota - ha aperto la filiale pugliese di Noicattaro nel maggio 2015. Alle prime avvisaglie di irregolarità, la società, che ritiene fondamentale il rispetto delle leggi e dei regolamenti, ha deciso di interrompere ogni attività sul territorio, non acquisendo più contratti di fornitura di somministrazione. Ad aprile 2016, Inforgroup ha dismesso le attività su Noicattaro e le è subentrata un altro operatore del settore».

La società aggiunge che «se i fatti si sono svolti come sembrerebbe dalle ricostruzioni giornalistiche, è evidente che chi ha tratto benefici dalla vicenda non è certamente Infogroup, ma eventualmente altri soggetti». Inforgroup «non aveva alcun interesse a sottrarre giornate di lavoro che per le agenzie rappresentano ricavi e conseguente utile». Inoltre, prosegue la nota, «la società non ha mai avuto motivo di dubitare che quanto arrivava in sede centrale, e cioè un documento sottoscritto da personale locale e dagli utilizzatori, non fosse un documento veritiero». In più, «nessuna lamentela è mai arrivata da parte delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno prestato la loro attività in Puglia. Se così fosse stato, la società avrebbe prontamente effettuato dei controlli presso i propri clienti e, nel caso avrebbe provveduto a rettificare la busta paga nel mese successivo».

Inforgroup conclude la nota ricordando che la società «ha un’esperienza riconosciuta in tutta Italia, è un ente formatore certificato, si è dotata di un rigoroso codice etico e di una Carta Qualità. In tutti questi anni ha sempre avuto un ruolo di garanzia e tutela nel rapporto tra il lavoratore e l’azienda».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)