«La sospensione della sperimentazione del Frecciarossa Milano-Lecce a partire dal prossimo 15 gennaio era già prevista dall’avvio del servizio (dal 12 giugno 2016). Successivamente Trenitalia valuterà se ripristinare il collegamento che è a 'mercatò, cioè non usufruisce di finanziamenti pubblici (né dello Stato né della Regione), ma deve avere una sua sostenibilità economica, che attualmente non c'è».
E’ quanto afferma l’ufficio stampa di Trenitalia dopo l'interrogazione sull'interruzione del Frecciarossa Milano-Lecce presentata da alcuni parlamentari pugliesi al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio. Dal prossimo 15 gennaio, quindi, il Frecciarossa proveniente da Milano terminerà la sua corsa a Bari e da qui ripartirà per il capoluogo lombardo.
Attualmente i collegamenti giornalieri Milano-Lecce e viceversa - proseguono dall’ufficio stampa - sono garantiti da quattro coppie di treni Frecciabianca e da altre due coppie di Intercity notte.