Sabato 06 Settembre 2025 | 16:39

Ginefra: Renzi vive Emiliano come un incubo

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Martedì 05 Luglio 2016, 10:29

BARI - «Renzi è condizionato dalla personalità del governatore Emiliano, che vive come un incubo, ma dovranno trovare una via d’uscita per evitare che la Puglia resti penalizzata da un atteggiamento che ormai è diventato sistematico di marginalizzazione nel confronto politico interno al Pd e interno alle istituzioni per questioni che nulla hanno a che fare con il governo della stessa». Dario Ginefra, coordinatore dei parlamentari democratici pugliesi, commenta così, intervistato in diretta da Radionorba, la critica rivolta, durante la Direzione del partito, da Renzi al Pd pugliese sui pessimi risultati alle amministrative.

«Renzi - ha detto Ginefra - ha focalizzato la sconfitta di Brindisi maturata in condizioni molto particolari e ha trascurato il dato politico pugliese e cioè l’arresto del Movimento 5 stelle, che in Puglia aldilà di un paio di comuni non ha trovato alcuna forma di affermazione, e un centro destra ormai disarticolato: ho trovato ingenerosa l’analisi di Renzi e molto condizionata dalla sofferenza che ha rispetto alla personalità di Michele Emiliano che per lui costituisce un vero e proprio incubo».

Ginefra teme che i rapporti Renzi-Emiliano possano avere ricadute sulla Regione: «Sono entrambi i protagonisti che devono giungere a più miti consigli, mi permetto di dire però che su un provvedimento importante come il Patto per la Puglia ci auguriamo che presto si raggiunga una intesa che porti alla firma del patto visto che la proposta della Regione è stata depositata da più di un mese e ancora Palazzo Chigi deve esprimersi».

Anche sul decreto Ilva, criticato da Emiliano, i parlamentari democratici pugliesi sono impegnati in una mediazione: «Abbiamo formalizzato alcuni emendamenti significativi - ha annunciato Ginefra - che migliorano il testo del governo, tentiamo di attenerci al merito dei temi e riteniamo i suggerimenti che spesso giungono dalla Puglia siano quelli naturali che le rappresentanze istituzionali del territorio rivolgono al governo centrale che non sempre vengono vissute come tali, l’altra faccia della medaglia è che il carisma di Emiliano provoca la sofferenza di una competizione che in questo momento credo che non appassioni più di tanto né i democratici né i pugliesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)