29 giugno: arrivo degli artisti e sistemazione in residenza
30 giugno: conferenza stampa in forma di show case con presentazione artisti e performance c/o Conservatorio Di Musica di Lecce. Ore 20 aperitivo di benvenuto insieme ai giornalisti c/o la Loop house di San Cesario
1-6- luglio
Summer School - workshop e prove aperte con i musicisti. Alla lezione di presentazione per il pubblico di musicisti, compositori e interessati, seguiranno le prove aperte dei residenti al lavoro sulle performance dei giorni seguenti
c/o palazzo Ducale di San Cesario di Lecce
1 luglio
David Cossin percussioni ed elettronica; Theo Bleckmann, la voce come strumento di sperimentazione sonora; il lavoro con le loop machines
2 luglio
Gregg August, jazz, latin jazz, new music e altre commistioni di un contrabbassista.
4 luglio
Luca Tarantino e Brice Dessner: chitarra classica, chitarra elettrica, chitarra barocca, tra tradizione e innovazione
5 luglio
Madan Gopal Sing: la voce come strumento di elevazione mistica nella tradizione Sufi, e di creazione nella sperimentazione contemporanea
6 luglio
David Sheppard: le nuove frontiere dell'elettronica tra sound design, performance e composizione.
3 e 7-8-9 luglio concerti:
3 luglio
Sound Res free impro, Litos, Porto Selvaggio.
7 luglio
Loop house band parte prima (technology meets tradition)
a cura di David Cossin e Gregg Agoust, con Theo Blekmann, Luca Tarantino, Madan Gopal Sing.
Palazzo Ducale (S.Cesario)
8 luglio
Loop house band parte seconda (traditions in variation)
a cura di Theo Blekmann e Madan Gopal Sing con David Cossin, Gregg Agoust e Luca Tarantino.
Palazzo Ducale (S.Cesario)
9 luglio
The National + Loop House band (dal rock sofisticato alla musica del mondo)
Campo Sportivo di San Cesario di Lecce
Informazioni:
www.coolclub.it