«Narciso e Cellini – racconta Gervasoni – decisero di lasciare perdere ma gli slavi si fecero vivi e allora aderimmo alla proposta, pur senza l’accordo di Narciso e Cellini ma coinvolgendo anche Careni. Se non ricordo male, in base agli accordi con gli slavi dovevamo perdere o perdere con due gol di scarto. Ricordo che Conteh fece un fallo da rigore che venne trasformato. Se non ricordo male, gli slavi ci avevano anticipato 15mila euro a testa. Non mi risulta che sia coinvolto il Pisa».
La seconda partita combinata è Salernitana-Albinoleffe del 18 aprile 2009, terminata con la vittoria dei padroni di casa per 4-2. «Nell’occasione – dice Gervasoni – aderirono all’accordo oltre a me e a Carobbio, Narciso, Serafini e Ruopolo. Anche in questa occasione la somma complessivamente percepita fu di 90mila euro e non ci fu coinvolgimento della Salernitana. «Cercammo poi di combinare la partita Frosinone-Albinoleffe del 9 maggio 2009, terminata 2-0. Nell’occasione avevamo concordato un over 2,5, ma il risultato non venne conseguito. Aderirono all’accordo, oltre a me e Carobbio, Coser e Ruopolo. Gli slavi ci avevano assicurato una somma che dovemmo restituire dato l’esito della gara. Altra partita combinata fu Albinoleffe-Ancona, l’ultima giornata del campionato 2009-2010, che perdemmo per 4-3».
Gervasoni fa i nomi dei giocatori dell’Ancona: Colacone, Marco Turati e Mastronunzio.
«Altra partita truccata - racconta ancora Gervasoni – è stata Piacenza-Albinoleffe del 20 dicembre 2010. Io ero alla Cremonese. Ricordo che Cassano, portiere del Piacenza, quando io fui trasferito a questa squadra, mi disse che l’incontro era stato combinato tra le due dirigenze. Secondo il predetto erano d’accordo sia i giocatori che le società, tant'è che Cassano scommise una certa cifra tramite Zamperini, mentre anche i fratelli Cossatto mi riferirono che avevano a loro volta scommesso una somma di denaro dopo avere ricevuto conferma dell’avvenuta manipolazione della partita grazie a Rickler e Passoni».
Gervasoni infine ribadisce il coinvolgimento nella manipolazione di Brescia-Mantova (2 aprile 2010) insieme con Alessandro Pellicori, in Cittadella-Mantova con Pellicori e Fissore, in Salernitana-Mantova (2 maggio 201). Ribadisce anche il coinvolgimento in Empoli-Mantova con Fissore e Pellicori, in Grosseto-Mantova (15 marzo 2010), in Siena-Piacenza (19 gennaio 2011), in Piacenza-Pescara (9 aprile 2011), Chievo-Novara di Coppa Italia 2010.