Venerdì 07 Novembre 2025 | 18:57

«Macbeth» al teatro Abeliano

«Macbeth» al teatro Abeliano

 

Lunedì 04 Aprile 2005, 13:53

02 Febbraio 2016, 19:13

"Domani e domani e domani. Via, consumati, corta candela. La vita non è che un'ombra vagante, un attore che in scena si agita per un'ora pavoneggiandosi, e poi tace per sempre, una storia narrata da un idiota, colma di suoni e di furia, che non significa nulla". Macbeth III atto.
Il racconto di Macbeth attraverso le parole, il corpo, la musica. Tutto ruota intorno a questo numero Tre ed alla sua simbologia. Tre streghe, tre profezie. E così tre attori, tre danzatori, tre musicisti in scena. Il dramma della colpa. Del senso di colpa. Dell'ossessione dell'ambizione. E dell'ambizione trasformata in peccato. Un luogo di una realtà oscillante e mutevole, un luogo della notte dove i sogni si trasformano per diventare incubi e paura. Lo spettacolo nasce proprio da qui: dalla suggestione delle parole color nero della notte e color rosso del sangue. La musica crea e accompagna la storia, le immagini e le emozioni, il suono delle macchie e le contraddizioni dell'essere umano.

Informazioni:
Teatro Abeliano
Rassegna Actor
In scena l'8 e il 9 aprile alle 21 e
Il 10 aprile alle 18 e alle 21
Teatro di Verona
Macbeth
La vita non è che un'ombra vagante
da William Shakespeare.
Regia di Paolo Valerio
con Elena Giusti, Roberto Petruzzelli e Paolo Valerio
danzatori Sisina Augusta, Antonio Montanile, Lorenzo Pagani
musicisti Luca Reale, Sabrina Reale, Massimo Rubulotta
Informazioni e prenotazioni Teatro Abeliano di Bari tel .080 - 5427678.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)