Il Coro stabile «Arcobaleno delle Note» della Scuola primaria «Filippo Errico-Longo» di Latiano ha ottenuto questo risultato il 9 maggio, risultando tra i primi di una selezione nazionale che ha visto la partecipazione di ben 37 scuole italiane, 13 delle quali di istruzione primaria.
Un risultato che premia non solo la vocazione musicale della città, nella quale sono presenti un numero considerevole di cori e associazioni culturali, ma soprattutto l'impegno del maestro Antonio Errico Agnello (che collabora con la Scuola primaria di Latiano come consulente esterno), della direttrice del coro, prof.ssa Sandra Corrado, e della responsabile prof.ssa Rosa Anna Pizzi che da anni si dedicano a questo progetto importante educativo.
«Sei anni fa - spiega la prof.ssa Pizzi, l’ideatrice di questo coro scolastico - pensammo di dare ai bambini della scuola uno strumento didattico che andasse oltre quelli che erano gli insegnamenti standard di apprendimento. Fu un successo: gli scolari e le famiglie in questi anni hanno risposto a questa iniziativa come non ci saremmo mai aspettati. Il risultato è questa partecipazione di domani al San Carlo che fa onore alla città e premia l’impegno di tutti. Soprattutto dei bambini che stanno vivendo con intensità questa esperienza straordinaria».

Ieri mattina i 55 bambini del corso insieme ad un genitore ciascuno sono partiti con due pullman messi a disposizione dalla scuola elementare e dal Comune di Latiano. Tra gli accompagnatori anche docenti, collaboratori scolastici, il dirigente Musciagli, il sindaco, la vice sindaco e due assessori comunali.
I bambini eseguiranno musiche di G. Verdi : «I Lombardi alla Prima Crociata – O Signore dal tetto natio» ed un Medley da «La Traviata».
«Musiche molto impegnative - spiega il maestro Agnello - adattate al coro di voci bianche e orchestra ma pur sempre impegnative dal punto di vista tecnico-vocale che hanno positivamente meravigliato la commissione del Premio San Carlo».
Un risultato che fa onore all'impegno del coro e al sostegno sia della scuola sia dell'ente pubblico che ha supportato questo evento. E che apre prospettive nuove per un investimento più duraturo verso questo filone musicale.
[f.g.]