Domenica 07 Settembre 2025 | 22:31

San Martino e i proverbi

 

Lunedì 08 Novembre 2004, 11:59

02 Febbraio 2016, 19:07

Ecco alcuni proverbi popolari comuni in tutt'Italia, raccolti in "San Martino in osteria" da Nicola Roncone, bibliofilo ed esperto di vini sui quali ha pubblicato molti libri il più noto dei quali "Inno a Bacco" : "San Martine ha messo bandiera", con riferimento alle frasche che un tempo, non esistendo la pubblicità sui mass media, si mettevano all'ingresso delle osterie per pubblicizzare il buon vino prodotto.
"Per San Martino ogni mosto si fa vino", "per San Martino si spilla il nuovo vino", "per San Martino castagne e vino", "Per san Martino bolle in botte il nuovo vino", oppure "grilla il giovin vino" e ancora "saggia e assaggia il nuovo vino". Pugliese il "De Sante Martinjeddu, minti alla 'utte lu spinieddu": tappa la botte con uno zipolo per evitare che il mosto debordi. Il popolino vede in San Martino come un tipo allegro è perciò lo dice "fino".
In molte parti d'Italia "San Martino é buon compagno/ con lui bevo e magno" e ancora "San Martino vuole a cena un buon tacchino/ con polenta e saracino". Questo perché nel Medio Evo fu definito da Adamo di San Vittore compar Apostolis, cioè simile agli Apostoli, ma il popolo lesse non còmpar bensì compàr, cioè buon compare, compagnone per essere "uomo di cantina".
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)