Da stasera la vendita sarà temporaneamente sospesa per un atto di riguardo nei confronti del Bari, che giocherà in casa il prossimo turno di campionato, e per attendere l’esito della riunione della Commissione di vigilanza che domani mattina verificherà il completamento dei lavori (da parte del Comune, proprietario dello stadio) per dotare di tornelli elettronici tutte le porte di ingresso del San Nicola. Il via libera della Commissione di vigilanza consentirà il ripristino della capienza originaria dell’impianto e la messa in vendita a partire da lunedì 23 di altri 7mila biglietti di tutti i settori, fatta eccezione ovviamente per la curva "irlandese".
DIVIETO DI VENDITA DI ALCOLICI - Divieto di vendita di alcolici nei locali pubblici nelle ore precedenti la partita, piano della mobilità e interventi per l’accoglienza della tifoseria irlandese sono alcuni degli argomenti discussi oggi dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Bari, Carlo Schilardi, in occasione della partita del primo aprile.
A Bari dovrebbero giungere circa cinquemila sostenitori irlandesi. Arriveranno con numerosi voli charter e avranno a disposizione punti di informazione all’aeroporto, nei pressi della stazione ferroviaria e in piazza Ferrarese, nella città vecchia. Qui, la sera del 31 marzo, si terrà un concerto di musica irlandese.
Non è stato ancora stabilito il numero degli uomini che saranno impiegati per l’ordine pubblico: dovrebbe aggirarsi sui 400.